Ingredienti per 2:
2 melanzane nere lunghe, 2 pomodori secchi sott’olio (quindi 4 metà ), poco olio evo, 1 spicchio d’aglio, 1 peperoncino (facoltativo).
Lavo le melanzane, tolgo il picciolo, le taglio a dadini piccoli e le metto a spurgare in un colapasta, cosparse di sale. Poi sciacquo per bene e lascio scolare un po’.
In una capiente padella (dove salterò la pasta), metto a rosolare l’aglio e il peperoncino nell’olio. Aggiungo i dadini di melanzana e salo leggermente, poi aggiungo i pomodori secchi, scolati del loro olio e tagliati a listerelle. Lascio sul fuoco il tempo di necessario a far cuocere le melanzane, ma senza farle spappolare.
Nel frattempo avrò messo a cuocere la pasta (noi ne mangiamo 250g in due); quando è cotta, la scolo e la salto brevemente nella padella. Volendo, sopra ci sta bene del pecorino o (ma noi non l’avevamo) della ricotta salata grattugiata.
Archive for the ‘Ricette’ Category
Pasta con melanzane e pomodori secchi
lunedì, Ottobre 9th, 2006Kanelbullar
domenica, Ottobre 8th, 2006
Li ho rifatti. Ne avevo già parlato qui. Li ho cotti anche stavolta un minutino di troppo.
Ma… quanto sono buoni! Sono drogata di cannella, signori miei.