Tra pochissime ore Typesetter sarà qui e inizieremo questo week-end lungo andando a cena da Candido; poi è previsto -in ordine sparso- un cotechino da giustiziare, una puntata a Vetralla per l’olio nuovo, un giro da Castroni, un sacco di lebkuchen da fare, giri in centro (di Roma e di Anguillara), gatti da fotografare, un pacchetto della felicità da onorare.
Forse riusciremo anche a dormire e riposare.
La Type non lo sa ancora, ma cercherò di trascinarla in un negozio dove mi dovrà consy-gliare sull’acquisto di un ferro circolare.
Una vita di sacrifici insomma. Scusateci se non saremo molto presenti sui rispettivi blog 🙂
Archive for the ‘Annunci’ Category
Una vita di sacrifici
giovedì, Dicembre 7th, 2006Pacchetti della felicitÃ
lunedì, Novembre 27th, 2006Ho partecipato anche io a questa splendida iniziativa di Fiordizucca!
Ho ricevuto il nominativo e mi metto subito all’opera per preparare il pacchetto. Ho meditato su cosa metterci: sicuramente qualcosa che mi caratterizza, sia come interessi che come area geografica. Ma anche qualcosa che potrebbe piacere a chi riceverà il regalo.
Quanto mi piacciono questi giochini! Sono stuzzicanti 🙂
Onion Day
giovedì, Novembre 23rd, 2006Zorra invita i foodblogger (e non solo), a partecipare all’Onion Day.
Traduco le istruzioni in italiano.
Preparate un piatto a base di cipolle (in cui cioè le cipolle siano l’ingrediente principale), se possibile fotografatelo, bloggando la ricetta lunedi 27 novembre 2006.
Scrivete una email a kochtopf(at)gmail(dot)com indicando:
– il vostro nome
– il titolo del blog e la url
– il titolo della ricetta e la url
– la vostra provenienza (città /regione/stato)
Io ho già in mente cosa preparare… hihihiiiiiiii (se non si fosse capito è una risata diabolica :))!
Technorati tag: zwiebeltag/onion day
Pubblicità Progress…ive
giovedì, Novembre 16th, 2006Domenica 26 novembre, alle 21:30, un gruppo di ragazzi che suona ottima musica rock/progressive si esibirà alla Stazione Birra.
Ora, io lo so che sono poco obiettiva perché li conosco uno ad uno e sono amici miei e sono troppo contenta che si esibiranno in quel posto, che offre una visibilità da paura e che insomma, chissà , magari finalmente le cose iniziano a girare e li conoscerà un po’ di gente.
Penso davvero che se lo meritino, dalla punta dei capelli fino alle unghie dei piedi.
Nemmeno a dirlo conosco tutte le canzoni a memoria e sarò lì a vederli suonare e spero che con questo piccolo annuncio, qualche persona in più sarà invogliata ad andare a Morena a vederli.
Il gruppo si chiama Grey Lagoon. Ricordatevi questo nome e venite a vederli. Quando saranno famosi potrete dire “Ero lì quando si sono esibiti alla Stazione Birra!“.
Qui inserisco pochi secondi di uno dei miei pezzi preferiti:
http://www.youtube.com/v/CoJ5-zOx8bY
Grazie 🙂
33
domenica, Novembre 12th, 2006Buon lunedì
lunedì, Ottobre 16th, 2006
La mia settimana inizia a rilento. Non ho più l’età per andare a letto alle 3 di mattina.
Però, quanto mi sono divertita!
Come si sia finiti a ballare la pizzica salentina, suonata da alcuni di loro e cantata da un gran pezzo di danese (che probabilmente è alimentato a plutonio), mi è ancora poco chiaro.
Quello che mi è chiaro è che per certi clienti, lavorerei anche gratis (ma diciamolo a bassa voce!).
Mi sono addormentata con in testa la seguente domanda: come avranno fatto a imbarcare in aereo un ciliegio di un paio d’anni, a radice nuda, portandolo da Holstebro a Roma senza -apparentemente- danneggiarlo?
Buon 30mo anniversario e buon lavoro a tutti noi!
Yawhnnnn!!
Surplus di melanzane
martedì, Ottobre 10th, 2006Nell’orto i pomodori ormai sono kaput, le 3 zucchine nuove producono lentamente, ma le melanzane stanno conoscendo una seconda giovinezza. E così basta qualche giorno di distrazione per ritrovarsi sommersi dalle melanzane.
Costretta (una sofferenza!) a cucinare più volte questo vegetale, metto le mani avanti con il marito:
* cucinerò parecchie melanzane nei prossimi giorni
– … ? (sguardo interrogativo)
* voglio dire, farò diversi piatti a base di melanzane
– a partire dalla parmiggiana?
* (azz, fregata, proprio quello più complicato di tutti!)
– eh? eh? me la fai la parmiggiana? eh?
* ma certo amore, però non oggi eh, che non ho la mozzarella…
Nei prossimi giorni, quindi, saranno cucinati:
– brioche salata con ripieno di melanzane (spunto preso dai Cuochi di carta)
– parmiggiana di melanzane
– insalata di ceci e melanzane in chermoula (copiata pari pari da Fiordizucca)
– tortelli alle melanzane (copiata dai Cuochi di carta)
– gricia alle melanzane (tentativo di variante, mai provata)
A questo punto spero che le melanzane bastino 🙂
Poèsia
lunedì, Ottobre 9th, 2006Ho pensato di morire lì, nella piscina che sembrava una tonnara, all’incirca alla 60ma vasca: ero distrutta dalla fatica.
Ho pensato di morire lì, sulla strada del ritorno, quando con la bici ho pensato bene di fare la “scorciatoia”: la scorciatoia aveva una salitona e io avevo i crampi.
Ho pensato di morire lì, sulla porta della cucina, quando mi sono accorta con delusione che il marito non aveva preparato la cena come speravo: avevo i crampi dalla fame.
Ho pensato di morire lì, sul tavolo della cucina, quando per distrarmi un attimo ho acceso il portatile, e distrattamente la mano ha colpito il bicchiere di succo di frutta, inondando la tastiera: avevo i crampi dall’ansia.
Ho pensato di morire lì, in cucina, quando il marito ha smontato il portatile e sentenziato che la tastiera andava lavata e asciugata con cura; ha aggiunto che difficilmente sarebbe riuscito a fare il miracolo.
Ho pensato di morire lì, in cucina, quando il marito ha fatto il miracolo e il portatile è ripartito…
Provola?
mercoledì, Ottobre 4th, 2006Uhm… vediamo se funzia.